fbpx


In Viso Veritas ®

* Dien Chan Zone ® * NonSoloTECNICA *



Riflessologia Facciale Italiana - Metodo S.I.R.F.A. - A.I.R.F.I.

nel tuo viso la chiave per il riequilibrio energetico e il benessere di tutto il corpo Video: TRATTAMENTO "METALLO in Riflessologia Facciale"

Corsi & AttivitàCorsi BASE-Corsi per RIFLESSOLOGI-Dien Chan Zone® ESTETICA-Giornate PROMOZIONALI

next
prev

Riflessologia Facciale DIEN CHAN ZONE®OPERATORI OLISTICI disciplinati ai sensi della L. 4/2013

per saperne di più informazioni, approfondimenti, curiosità

Cos'è la RIFLESSOLOGIA?

La RIFLESSOLOGIA rientra nelle discipline olistiche che considerano l'individuo nella sua totalità (OLOS=TUTTO): l’individuo è l’unione di corpo, mente e spirito che dovrebbero rimanere in equilibrio per vivere al meglio. Basandosi sul principio che ciò che è grande è anche nel piccolo (e viceversa), gli organi/apparati/funzioni hanno delle proiezioni che li rappresentano in varie parti del corpo come da antiche tradizioni di medicina orientale. Trattando una proiezione si inviano informazioni di riequilibrio energetico dalle periferie alle parti riflesse interessate attraverso il sistema nervoso. Dal punto stimolato l'informazione si trasmette al cervello tramite il sistema nervoso periferico e il cervello la seleziona e la re-invia rimandandola là dove necessario, ricordando all'organismo la sua innata capacità di auto-guarigione. La più conosciuta è la RIFLESSOLOGIA PLANTARE, che utilizza proiezioni sui piedi o sulle mani; rientrano nella riflessologia anche l'AURICOLOTERAPIA, l'IRIDOLOGIA, il DIEN CHAN.

Cos'è il DIEN CHAN?

Il DIEN CHAN (riflessologia facciale vietnamita) è la riflessologia più recente tra tutte, utilizza proiezioni sul viso di organi, apparati e funzioni del nostro organismo. A differenza delle altre riflessologie le proiezioni sono molteplici e sovrapposte, ve ne sono alcune per la parte osteo-muscolare, altre per gli apparati e gli organi interni. 

Che origini ha il DIEN CHAN?

Il DIEN CHAN nasce grazie all’intuizione del Prof. Bùi Quôc Châu dopo la guerra in VIETNAM (1960/1975) le cui conseguenze furono disastrose. Il professore non era un medico, aveva fatto studi universitari di diritto, lettere e filosofia, ma era un grande appassionato di medicina antica e di agopuntura e, mosso dalla volontà di fare qualcosa di importante per il suo paese, si offrì di prestare servizio al seguito di medici agopuntori in un ospedale. Così iniziò a sperimentare e testare le intuizioni che gli hanno permesso di strutturare una tecnica innovativa: una nuova riflessologia che ha le sue basi nella medicina e filosofia orientale.

Il suo lavoro non è stato solo quello di fare aderire una mappatura sul volto, ma di verificarne l’efficacia e questa sperimentazione gli è costata ben cinque anni di applicazione fino a quando, il 26 marzo del 1980, battezzò il punto n. 1.
Il professore arrivò ad identificare 633 punti di agopuntura sul viso e una ventina di mappe. Oggi la riflessologia facciale è stata semplificata nei punti (quelli importanti rimasti sono una sessantina), nelle proiezioni (non si usano più tutte) e negli strumenti (non si usano più aghi ma strumenti appositamente realizzati).

Il DIEN CHAN ZONE® è efficace?

La sua efficacia è immediata ed è proprio per questo che spesso si usa nel pronto soccorso: qualunque zona si lavori avrà una rispondenza molto potente e molto veloce nel risultato agendo sul benessere sia fisico che emotivo della persona. E’ una riflessologia che consente di stimolare il proprio viso in ogni momento della giornata e tutte le volte che lo si voglia, in questo modo si ricorda al cervello di riprogrammarsi correttamente e di mandare il giusto messaggio all'organo. E' efficace soprattutto perché il viso è molto vicino al cervello quindi il riflesso si trasmette velocemente. Essendo la pelle del viso sensibile, la stimolazione può essere leggera ottenendo come risultato un trattamento efficace e molto rilassante. Il viso è inoltre la sede di tutti gli organi di senso, considerati le porte di comunicazione tra il mondo esterno e il nostro mondo interiore, cinque organi fondamentali che registrano ciò che percepiscono all’esterno e lo trasportano all'interno (occhi/vista, naso/odorato, bocca/gusto, orecchie/udito, pelle/tatto).

Chi può avere benefici dal DIEN CHAN ZONE®?

Chiunque può beneficiare del DIEN CHAN ZONE® facendosi fare un trattamento da operatori che conoscano la tecnica o con l'autotrattamento. Non ha controindicazioni, a parte la stimolazione di alcuni punti (0 e 19), e può essere usato tutte le volte che si vuole e per il tempo desiderato per mantenere al meglio lo stato di salute. Può essere utilizzato sia per prevenire gli squilibri più comuni che per intervenire su di essi, ma anche su problematiche complesse.

Perchè scegliere il DIEN CHAN ZONE®?

La bellezza e grande opportunità del DIEN CHAN ZONE® è l’AUTOTRATTAMENTO: ognuno di noi può scegliere di prendersi cura di sé e di occuparsi del proprio benessere in prima persona.
L’autotrattamento si effettua massaggiando il proprio viso in una posizione comoda senza creare blocchi energetici e consentendo all’energia di scorrere in maniera fluida nel nostro organismo. Non è necessario l’utilizzo di strumenti particolari perché si possono usare semplicemente le mani.

Perché scegliere il metodo Dien Chan Zone ® (riflessologia facciale italiana) S.I.R.F.A. ?

Il metodo S.I.R.F.A. (Scuola Italiana di Riflessologia Facciale Applicata) partendo dallo studio approfondito del dien chan vietnamita ha necessariamente "occidentalizzato” la tecnica prestando una maggiore attenzione al ricevente: è l'unica scuola di Riflessologia Facciale Dien Chan che effettua trattamenti a riceventi comodamente sdraiati su un lettino. La S.I.R.F.A. (ora diventata Accademia Internazionale A.I.R.F.I.) inoltre ha scelto di fare un "lavoro a zona" anziché per punti perché è riduttivo pensare che un unico punto possa risolvere la stessa problematica che per persone diverse avrà cause diverse. L'Accademia di Milano ha introdotto infatti il concetto di "punto interessante", inteso come punto personale, all'interno di una zona.
Quando una tecnica sperimentata in un ambiente culturale e climatico molto distante dal nostro, su una popolazione diversa nel DNA e nella conformazione fisica, nell’ alimentazione, nel modo di respirare, di muoversi e di fare ginnastica viene importata, dovrebbe essere rimodulata per renderla fruibile e comprensibile nel nostro Paese.

Come conoscere il DIEN CHAN ZONE ® metodo S.I.R.F.A. (Riflessologia Facciale Italiana)?

Il metodo migliore per conoscere ed apprezzare il DIEN CHAN ZONE ® è provare un trattamento effettuato dalle mani esperte di riflessologi facciali S.I.R.F.A.-A.I.R.F.I. (Accademia Internazionale Riflessologia facciale italiana fondata da Beatrice Moricoli) che spesso partecipano anche a giornate promozionali o fiere.

Si può scoprire parte del metodo anche leggendo il libro "RIFLESSOLOGIA FACCIALE DIEN CHAN ZONE®- GUARISCI TE STESSO CON LE TUE MANI" - Manuale pratico con mappe e immagini esplicative, frutto di 20 anni di studio e pratica con l'evoluzione dal DIEN CHAN al DIEN CHAN ZONE® della Maestra Caposcuola.

Per chi volesse apprendere la tecnica anche in maniera pratica con l’aiuto di formatori S.I.R.F.A.-A.I.R.F.I., si può frequentare un CORSO BASE OPERATORE. In soli due giorni intensivi si impara come fronteggiare qualsiasi disturbo fisico od emotivo per prendersi cura sia di se stessi che degli altri. Il corso è aperto a tutti: a chi opera già nel settore ma anche a chi non ha nessuna esperienza nelle tecniche olistiche di riequilibrio energetico.

Chi sono gli OPERATORI e RIFLESSOLOGI Dien Chan Zone®?

Operatore è chi ha seguito il Corso Base Operatore Dien Chan Zone® di due giorni e ha così imparato, in un we full immersion di due giorni, la tecnica per eseguire un trattamento di Riflessologia facciale per qualsiasi tipo di problematica su un ricevente sdraiato.
Riflessologo è chi, una volta diventato Operatore, ha seguito il percorso completo di corso AVANZATO scoprendo altre possibilità e modalità per poter effettuare il trattamento classico a ZONE in maniera più strutturata. Inoltre ha acquisito altri tipi di trattamenti su viso/cranio/corpo e, con più strumenti a disposizione, è in grado di affrontare al meglio le problematiche dei riceventi anche di tipo emozionale.

Elenco di OPERATORI E RIFLESSOLOGI che hanno seguito i corsi con le SORELLE BAZZARO

Per visionare l'elenco completo dei Riflessologi ed Operatori di Dien Chan Zone® in Italia potete andare sul sito della scuola S.I.R.F.A.-A.I.R.F.I. di Milano *sito accademia di milano*

Chi sono gli INSEGNANTI Dien Chan Zone®?

Su tutto il territorio Nazionale sono diffuse due tipologie di insegnanti autorizzati dall'accademia A.I.R.F.I.: Insegnante Junior e Insegnante Senior.
Gli insegnanti Junior possono trasmettere il corso base OPERATORE DIEN CHAN ZONE®;
gli insegnanti Senior possono tenere corsi di FORMAZIONE COMPLETA: CORSO BASE OPERATORE Dien Chan Zone® e CORSO AVANZATO RIFLESSOLOGO di Dien Chan Zone® per chi ha già frequentato il Corso base operatore.
Le SORELLE BAZZARO sono Riflessologhe Facciali dal 2011 e Insegnanti SENIOR dal 2015, tengono corsi nelle Marche a PESARO, ANCONA, AGUGLIANO, in Umbria a GUBBIO, e anche in Emilia Romagna a Bologna e Forli', in Abruzzo a Pescara, a breve in Puglia, Molise...
Potete trovare l'elenco professionale completo degli insegnanti SIRFA-AIRFI qui sul sito ufficiale dell'AIRFI; è un elenco che tutela l'utente garantendo la professionalità dell'insegnante autorizzato direttamente dall’Accademia Internazionale di Riflessologia Facciale Italiana.

 

  

 

 

 

 

 

 

  per gentile concessione dell'artista

Rossella Torri

 

 

Utilizziamo i cookies per migliorare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Per saperne di più LEGGI I DETTAGLI.

Accetto i cookies da questo sito

 I step: corso base di 2 giorni - OPERATORE Dien Chan Zone® (riflessologia facciale) 

 logo in viso veritas

  corsi OPERATORE a:  

  PESARO      ANCONA      FORLì    PESCARA   BOLOGNA


  

    *FORLì  14-15 Ottobre 2023

    *BOLOGNA  4-5 Novembre 2023 

    *MACERATA  11-12 novembre 2023

    *PESARO 2-3 Dicembre 2023

     PESCARA  primavera 2024 


  se sei interessato/incuriosito e vuoi saperne di più 
  CHIAMACI al 347 2319880

 

II step: corso AVANZATO - RIFLESSOLOGO Dien Chan Zone® (riflessologia facciale)

logo in viso veritas

 


       corso AVANZATO di riflessologia facciale               

                 dal 29 settembre 2023
                 INFO 347.2319880

                       
        può partecipare chi ha già conseguito ATTESTATO del 
        corso operatore DIEN CHAN ZONE® con insegnanti SIRFA-AIRFI autorizzati

 LA SEDE DEL CORSO SARA' ANCONA


corso ESTETICA DIEN CHAN ZONE® (riflessologia facciale)

logo in viso veritas

 

   * prossimo corso Dien Chan Zone® ESTETICA
     domenica 10 Dicembre  2023
 

     - chiama per INFO 347 2319880 

 Solo per chi ha già frequentato il corso OPERATORE DienChanZone®

 

 

 

i corsi di riflessologia facciale Dien Chan Zone® 

metodo SIRFA-AIRFI sono aperti a tutti:

a chi già opera nel settore e anche a chi non ha nessuna esperienza

nelle tecniche olistiche di riequilibrio energetico